Chi consuma più cereali integrali riduce il rischio di ipertensione
Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà: Dietistica
Specializzazioni:
Caricato il: 27 Giugno 2024
Un maggiore consumo di cereali integrali è significativamente associato a un minor rischio di ipertensione di nuova insorgenza, secondo uno studio portato avanti in Cina, e pubblicato sull’European Journal of Nutrition.
“Le prove epidemiologiche riguardanti l’associazione tra il consumo di cereali integrali e il rischio di ipertensione di nuova insorgenza sono ancora controverse. Per chiarire la situazione abbiamo studiato questa relazione e abbiamo esaminato i possibili modificatori dell’effetto nella popolazione generale” spiega Zi-Hao Xu, della Southern Medical University, Guangzhou, Guangdong, Cina, che ha diretto il gruppo di lavoro.
I ricercatori hanno valutato i dati di 10.973 partecipanti senza ipertensione provenienti dal China Health and Nutrition Survey, con follow-up iniziato nel 1997 e terminato nel 2015. Durante il periodo considerato, 3.733 individui hanno sviluppato ipertensione di nuova insorgenza. Diversi tipi di cereali integrali, tra cui frumento (hazard ratio, HR, aggiustato, 0,35), mais (HR aggiustato, 0,50) e miglio (HR aggiustato, 0,38), hanno mostrato associazioni significative con un rischio ridotto di ipertensione. L’associazione tra assunzione di cereali integrali e ipertensione di nuova insorgenza era più forte nei soggetti di età avanzata (P per interazione < 0,001) e indice di massa corporea più elevato (P per interazione < 0,001). “Il nostro lavoro fornisce ulteriori prove a sostegno dell’importanza di aumentare il consumo di cereali integrali per la prevenzione dell’ipertensione tra gli adulti cinesi” concludono gli autori.
TipMedic è un sito scientifico, informativo, educativo Medico/Chirurgico principalmente rivolto all’utente interessato a trovare un punto di riferimento che permetta di comprendere nel modo più semplice possibile il mondo della medicina, le patologie e tutti i possibili trattamenti, indicando anche i migliori professionisti in grado di eseguirli che qui possono condividere a loro volta esperienze e lavori. Tutti gli studenti iscritti a facoltà in campo sanitario potranno scambiare materiale universitario e caricare contenuti.
Ogni Professionista in possesso di un titolo inerente discipline in ambito medico, una Struttura Sanitaria o uno Studente possono una volta registrati caricare contenuti sul portale. Potranno essere video (MEDVIDEO), serie di immagini commentate (MEDIMAGE), articoli inerenti patologie (MEDITEM), casi clinici (MEDCASE) , definizioni di termini medici (MEDWORD) , lezioni universitarie (MEDUNI) o novità inerenti la medicina (MEDNEWS) Una sezione sarà dedicata ai farmaci (MEDPHARMA) con la possibilità da parte di chi carica di inserire oltre alla scheda , delle note/esperienze personali. Sarà presente anche uno spazio (MEDJOB) dove scambiare offerte/richieste di lavoro.
La visualizzazione dei contenuti è libera per qualsiasi utente, che potrà registrarsi qualora voglia interagire con commenti o domande che potranno essere indirizzate a professionisti laureati, a strutture sanitarie o anche unicamente sottoforma di consigli agli studenti.
A causa della materia trattata potrebbero essere presenti contenuti espliciti, come interventi chirurgici o foto di patologie, che potrebbero risultare inadatti a un pubblico particolarmente sensibile.
Per questo motivo per accedere al sito bisogna confermare la supervisione di un adulto e l’approvazione a visionare contenuti espliciti potenzialmente ad alta carica emotiva cliccando ACCETTO.
0 commenti