Descrizione
Argomenti trattati:
DIABETE: definizione e classificazione su base eziologica delle forme di diabete (principali differenze fra diabete di tipo 1 e 2); glicemia e omeostasi del glucosio; insulina (meccanismi di rilascio e recettore dell'insulina).
DIABETE MELLITO DI TIPO 1: sottotipi 1A e B (patogenesi e fattori genetici/ambientali), generalità sulla sindrome diabetica e sulle complicanze del diabete di tipo 1.
DIABETE MELLITO DI TIPO 2 (T2DM): patogenesi e fattori genetici/ambientali, indice HOMA per la valutazione dell'insulino-resistenza, tipologie di T2DM (LADA, diabete di tipo 3, diabete gestazionale, MODY).
COMPLICANZE ASSOCIATE AL DIABETE: complicanze acute (ipoglicemia, coma chetoacidosico/iperosmolare) e complicanze croniche (glicosilazione non enzimatica delle proteine, macro/microangiopatia ed effetti sull'occhio e sul rene, neuropatia diabetica ed effetti sulla cute).
0 commenti