Onicocriptosi – unghia incarnita

Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamenti
Trattamento Complicazione Il trattamento è chirurgico mediante asportazione parziale/totale dell’unghia.
INTERVENTO CHIRURGICO PER ONICOCRIPTOSI Cause ereditarie , un’errata cura delle unghie mediante tagli azzardati , l’uso di calzature inadeguate , problemi posturali o patologie a carico delle ossa del piede o traumi possono favorire l’insorgenza dell’onicocriptosi. Indicazioni all’intervento L’intervento è sempre indicato in presenza di unghia incarnita. Risultati L’obbiettivo principale dell’intervento è ristabilire la normale anatomia dell’unghia ed eliminare la sintomatologia dolorosa e le complicanze. L’intervento Si esegue in anestesia locale e può durare da 20 a 40 minuti. Consiste nell’asportazione della parte di unghia che ha perso la normale anatomia insieme alla matrice della stessa. Verrà applicata una medicazione da mantenere per 2 gg. poi rinnovata per altri 4. Dopo 7 gg. verranno asportati i punti di sutura ( generalmente 2).
Conclusioni
Bibliografia
0 commenti