Sindrome del tunnel carpale

Eziologia
Sintomatologia
Diagnosi
Trattamenti
Trattamento Complicazione Il trattamento di scelta è quello chirurgico in anestesia locale che consiste in un release del nervo al carpo attraverso una piccola incisione in sede carpale volare. Ad intervento eseguito il dolore si risolve velocemente, mentre le parestesie possono perdurare anche per alcune settimane in quanto il nervo, quando molto compresso, recupera molto lentamente.
INTERVENTO PER TUNNEL CARPALE Indicazioni all’intervento L’indicazione all’intervento c’è sempre quando si avrà positività alle tipiche manovre cliniche e l’elettromiografia confermerà un sofferenza del nervo mediano Risultati L’obbiettivo dell’intervento è la scomparsa della sintomatologia dolorosa. Ciò normalmente avviene a distanza di 3/6 gg. dall’intervento. L’intervento Si esegue in anestesia locale e dura circa 20 min. Si esegue una microincisione a livello palmare con successiva sezione del legamento trasverso del carpo e conseguente decompressione nervosa.
Conclusioni
Bibliografia
0 commenti