ULCERE DEGLI ARTI INFERIORI

Struttura SanitariaStruttura Sanitaria
VerificatoVerificato
GOLDGOLD

Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà:
Specializzazioni:
Caricato il: 7 Giugno 2024

Eziologia

Colpiscono entrambi i sessi con una predilezione per quello femminile , con picco di incidenza oltre i 70 anni. I principali fattori di rischio sono : diabete , arteriopatie , insufficienze venose , ipertensione e alcune terapie farmacologiche.

Sintomatologia

Le ulcere degli arti inferiori si manifestano come un’interruzione di cute e sottocute che non tende a guarigione spontanea. Spesso sono lesioni dolorose che producono essudato.

Diagnosi

La diagnosi è clinica (Visita Specialistica). Per definire la migliore terapia sono normalmente utili ulteriori accertamenti come esami ematici (diabete) , misurazione della pressione arteriosa , ecocolordoppler venoso arterioso arti inferiori ( insufficienza venosa superficiale o profonda o arteriopatia cronica ostruttiva) , valutazione di terapie in atto (cortisonici) , tampone del fondo della lesione (identificazione del microorganismo).

Bibliografia

CENTRO ORSOLINI 2019

0 commenti

Invia un commento

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Altro