varicella

Struttura SanitariaStruttura Sanitaria
VerificatoVerificato
GOLDGOLD

Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà:
Specializzazioni:
Caricato il: 19 Giugno 2024

Descrizione

La Varicella è una virosi esantematica benigna contagiosa.

Eziologia

La malattia è causata dall'Herpesvirus Varicella o V. Zooster appartenente al sottogruppo B degli Herpesvirus (DNA).

Sintomatologia

Caratterizzata da eruzioni vescicolose a gettata -incubazione 14/18gg. - invasione rapida in 18/36 ore - malessere ,febbre in genere non molto alta , esantema , che determina l'inizio della malattia al tronco e alle parti sottoposte a microtraumi , cuoio capelluto , prurito , sono esclusi i palmi delle mani e le piante dei piedi. Gli elementi compaiono a gettate ( da 2 a 4 in 2/6 gg) - l'evoluzione prima in macule poi in papule poi in vescicole prima a contenuto limpido poi torbido infine croste. Può coesistere enantema ( congiuntivite , bocca , faringe , laringe , vulva) con esito in afte dolose.

Diagnosi

Clinica sulla valutazione della sintomatologia. Ricerca anticorpi. La diagnosi differenziale va posta con il vaiolo dove aumenta la compromissione generale , febbre difasica , esantema vescicolo pustuloso con predilezione della parti scoperte , evoluzione sincrona, prova di Paul.

Trattamenti

TrattamentoComplicazione
La terapia è sintomatica con antipiretici , antiinfiammatori , antistaminici e creme antibiotiche sulle lesioni ( che non vanno toccate fino a completa guarigione) - se nevrassite cortisonici. Profilassi Contumacia 2 settimane - difficile profilassi da esposizione per alta contagiosità.Le complicanze sono rappresentate da infezioni secondarie delle vescicole , impetigine , glomerulonefrite , artrite , pneumopatia , nevrassite demielinizzante.

Bibliografia


0 commenti

Invia un commento

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Altro