Paziente 70 anni in buone condizioni di salute – non assume farmaci – nessuna patologia pregressa di rilievo.
Riferito trauma anni fa avambraccio destro.
Ananmesi Prossima
Recente comparsa di dolore avambraccio destro in sede di pregresso trauma.
L'esame obbiettivo rileva tumefazione duro elastica dolente alla palpazione sul decorso della vena cefalica a livello dell'avambraccio.
Si pone diagnosi di aneurisma trombizzato/calcificato della vena cefalica.
Si esegue ecografia che conferma sospetto clinico.
Dopo visita specialistica Chirurgia Vascolare si pone indicazione alla rimozione chirurgica in anestesia locale.
Trattamento
SI esegue identificazione ecografica della tumefazione che viene mappata con matita dermografica – anestesia locale con mepivacaina – incisione cutanea avambraccio destro – cauto isolamento dell'aneurisma trombizzato con i segmenti prossimali e distali della vena cefalica e dei suoi collaterali – asportazione dell'aneurisma – legatura dei segmenti prossimali e distali e dei suoi collaterali – controllo emostasi – antibiotico – sintesi a strati con sutura intradermica della cute – medicazione,
Risultati a Breve Termine
Dopo 4 giorni si rinnova la medicazione.
Dopo 7 gg si rimuove la medicazione con ripresa delle abituali attivitÃ
Immediata scomparsa della sintomatologia dolorosa.
TipMedic è un sito scientifico, informativo, educativo Medico/Chirurgico principalmente rivolto all’utente interessato a trovare un punto di riferimento che permetta di comprendere nel modo più semplice possibile il mondo della medicina, le patologie e tutti i possibili trattamenti, indicando anche i migliori professionisti in grado di eseguirli che qui possono condividere a loro volta esperienze e lavori. Tutti gli studenti iscritti a facoltà in campo sanitario potranno scambiare materiale universitario e caricare contenuti.
Ogni Professionista in possesso di un titolo inerente discipline in ambito medico, una Struttura Sanitaria o uno Studente possono una volta registrati caricare contenuti sul portale. Potranno essere video (MEDVIDEO), serie di immagini commentate (MEDIMAGE), articoli inerenti patologie (MEDITEM), casi clinici (MEDCASE) , definizioni di termini medici (MEDWORD) , lezioni universitarie (MEDUNI) o novità inerenti la medicina (MEDNEWS) Una sezione sarà dedicata ai farmaci (MEDPHARMA) con la possibilità da parte di chi carica di inserire oltre alla scheda , delle note/esperienze personali. Sarà presente anche uno spazio (MEDJOB) dove scambiare offerte/richieste di lavoro.
La visualizzazione dei contenuti è libera per qualsiasi utente, che potrà registrarsi qualora voglia interagire con commenti o domande che potranno essere indirizzate a professionisti laureati, a strutture sanitarie o anche unicamente sottoforma di consigli agli studenti.
A causa della materia trattata potrebbero essere presenti contenuti espliciti, come interventi chirurgici o foto di patologie, che potrebbero risultare inadatti a un pubblico particolarmente sensibile.
Per questo motivo per accedere al sito bisogna confermare la supervisione di un adulto e l’approvazione a visionare contenuti espliciti potenzialmente ad alta carica emotiva cliccando ACCETTO.
0 commenti