LIPOMA PERMAGNO SOTTOFASCIALE DORSALE

Struttura SanitariaStruttura Sanitaria
VerificatoVerificato
GOLDGOLD

Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà: Medicina e chirurgia
Specializzazioni: Chirurgia generale | Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Caricato il: 27 Giugno 2024

Ananmesi Prossima

Paziente di sesso femminile , 25 anni , tatuatrice , portatrice da circa 5 anni di lipoma permagno sottomuscolare dorsale sinistro con ampia deformazione concava del piano cutaneo.( img. 1 – 2).

Trattamento

Asportazione chirurgica in anestesia locale. Incisione cutanea orizzontale di circa 4 cm , divaricate le fibre muscolari del trapezio si procede a isolmento del lipoma che presenta numerose propaggini dendridiche , legatura dei peduncoli vascolari , asportazione del lipoma mantenendone l’integrità , ( img. 3)controllo dell’emostasi , antibiotico , ricostruzione a strati della parete ( img. 4) , sutura intradermica della cute ( img. 5 – 6). Medicazione. Esame Istologico: Lipoma ( 18 x 7 cm).

Risultati a Breve Termine

Dopo 5 gg rimozione della sutura intradermica Dopo 7 gg ripresa delle abituali attività

Bibliografia

Centro Chirurgico Orsolini

0 commenti

Invia un commento

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Altro