ABIOSTIL

Struttura SanitariaStruttura Sanitaria
VerificatoVerificato
GOLDGOLD

Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà: Farmacologia
Specializzazioni:
Caricato il: 8 Luglio 2024

Sintesi

ABIOSTIL contiene neomicina, un antibiotico utilizzato contro le infezioni causate da alcuni batteri, sostanze balsamiche (eucaliptolo, pino silvestre essenza, canfora, mentolo anche denominate derivati terpenici) e clorobutanolo, che è un disinfettante. Questo medicinale è usato nel trattamento locale delle infezioni batteriche del naso e della gola. PA: Neomicina Solfato, Eucaliptolo, Pino silvestre, Canfora, Mentolo, Clorobutanolo.

Confezioni

- unguento nas 10 g (C)

Indicazioni

Trattamento antibiotico delle affezioni rinofaringee sostenute da germi sensibili alla neomicina.

Controindicazioni

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti; bambini fino a 30 mesi di età; bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili; nei bambini con predisposizione a laringospasmo e alle convulsioni deve essere usato con precauzione anche se di età superiore.

Posologia

Applicare il prodotto nella quantità sufficiente per formare un sottile strato che ricopra la mucosa tre o quattro volte al giorno o secondo prescrizione medica. La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.

Altro

Gravidanza e allattamento. In gravidanza usare solo in caso di effettiva necessità e sotto diretto controllo medico. Non deve essere utilizzato durante l'allattamento.

0 commenti

Invia un commento

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Altro