ACESISTEM

Struttura SanitariaStruttura Sanitaria
VerificatoVerificato
GOLDGOLD

Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà: Farmacologia
Specializzazioni:
Caricato il: 10 Luglio 2024

Sintesi

PA: Enalapril maleato, Idroclorotiazide.

Confezioni

- 20 mg+12,5 mg 14 cpr (A)

Indicazioni

Trattamento dell'ipertensione in pazienti per i quali è indicata l'associazione terapeutica.

Controindicazioni

Ipersensibilità a enalapril maleato, idroclorotiazide, o uno qualsiasi degli eccipienti di Acesistem; insufficienza renale grave (clearance della creatinina ≤30 ml/min); anuria; anamnesi di edema angioneurotico associato a precedente trattamento con un ACE-inibitore, angioedema ereditario o idiopatico; ipersensibilia al farmaci sulfonamide-derivati; secondo e terzo trimestre di gravidanza; insufficienza epatica grave; l'uso concomitante di Acesistem con medicinali contenenti aliskiren è controindicato nei pazienti affetti da diabete mellito o compromissione renale (velocità di filtrazione glomerulare GFR <60 ml/min/ 1,73 m}).

Posologia

Adulti. E' consigliabile iniziare la terapia con 7/ compressa al giorno. Nell'ipertensione il dosaggio usuale è 1 compressa, somministrata una volta al giorno. Se necessario, il dosaggio può essere aumentato a 2 compresse, somministrate 1 volta al giorno. Terapia diuretica precedente, In pazienti già in trattamento con diuretici, l'impiego di enalapril può determinare spiccate risposte ipotensive, In questi pazienti, se si rende necessaria l'associazione, è importante se possibile sospendere il diuretico qualche giorno prima di somministrare enalapril. Se ciò non fosse possibile è indispensabile iniziare la terapia con enalapril a bassi dosaggi (in genere 2,5 mg). Bambini. Sicurezza ed efficacia nei bambini non sono state stabilite. L'uso del prodotto, pertanto, non è raccomandato in età pediatrica.

Altro

Gravidanza. ACE-inibitori: l'uso di ACE-inibitori non è raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza. L'uso di ACE-inibitori è controindicato durante il secondo e il terzo trimestre di gravidanza. Allattamento. L'uso di Acesitem durante l'allattamento al seno non è raccomandato.

0 commenti

Invia un commento

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Altro