- 5% crema tubo 10 g (C)
- 8% sosp os fl da 100 ml (A)
- 400 mg 25 cpr (A)
- 800 mg 35 cpr (A)
Indicazioni
Compresse, sospensione orale:
per il trattamento delle infezioni da Herpes Simplex della pelle e delle mucose, compreso 'Herpes Genitalis primario e recidivante;
per la soppressione delle recidive da Herpes Simplex nei pazienti immunocompetenti;
per la profilassi delle infezioni da Herpes Simplex nel pazienti immunocompromessi;
per il trattamento della varicella e dell'Herpes Zoster.
Crema:
per il trattamento delle infezioni cutanee da Herpes Simplex quali:
herpes genitalis primario o ricorrente ed herpes labialis.
Posologia
Trattamento delle infezioni da Herpes Simplex nell'adulto.
200 mg 5 volte al giorno, ad intervalli di circa 4 ore omettendo la dose notturna.
Terapia soppressiva delle recidive delle infezioni da Herpes Simplex nei pazienti immunocompetenti.
200 mg 4 volte al giorno, ad intervalli di 6 ore.
Molti pazienti possono essere trattati con successo con la somministrazione di 400 mg in compresse o 5 ml di sospensione 2 volte al giorno, ad intervalli di 12 ore.
La terapia dovrebbe essere interrotta periodicamente ad intervalli da 6 a 12 mesi, per poter osservare eventuali mutamenti nella storia naturale della malattia.
Profilassi delle infezioni da Herpes Simplex nei pazienti immunocompromessi.
200 mg 4 volte al giorno, ad intervalli di 6 ore. Trattamento delle infezioni da Herpes Zo-ster e della varicella. 800 mg (1 compressa o 1 bustina o 10 ml di sospensione) 5 volte al giorno, ad intervalli di circa 4 ore, omettendo la dose notturna. Il trattamento deve essere continuato per 7 giorni. Bambini.Per il trattamento delle infezioni da Herpes Simplex e per la profilassi delle stesse negli immunocompromessi;
nei bambini di età superiore ai 2 anni, il dosaggio è simile a quello degli adulti, sotto i 2 anni il dosaggio è ridotto della metà.
Per il trattamento della varicella nei bambini di età superiore ai 6 anni, il dosaggio è di 800 mg (1 compressa o 1 bustina o 10 ml di sospensione) 4 volte al giorno; in quelli di età compresa fra 2-6 anni il dosaggio è di 400 mg in compresse o 5 ml di sospensione
4 volte al giorno;
in quelli di età inferiore ai 27 anni la posologia consigliata è di 200 mg (2,5
ml di sospensione) 4 volte al giorno. La somministrazione di 20 mg/kg di peso corporeo (non superando gli 800 mg) 4 volte al giorno, permette un adattamento posologico più preciso.
Il trattamento deve essere continuato per 5 giorni.
Per il trattamento dell' Herpes Zoster nei bambini con funzione immunitaria compromessa andrà presa in considerazione l'opportunità di impiegare una formulazione di Aciclovir iniettabile per via endovenosa.
Crema:
Aciclovir in crema deve essere applicato 5 volte al giorno, ad intervalli di circa 4 ore.
Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.
Altro
Gravidanza e allattamento.
Generalmente controindicato.
TipMedic è un sito scientifico, informativo, educativo Medico/Chirurgico principalmente rivolto all’utente interessato a trovare un punto di riferimento che permetta di comprendere nel modo più semplice possibile il mondo della medicina, le patologie e tutti i possibili trattamenti, indicando anche i migliori professionisti in grado di eseguirli che qui possono condividere a loro volta esperienze e lavori. Tutti gli studenti iscritti a facoltà in campo sanitario potranno scambiare materiale universitario e caricare contenuti.
Ogni Professionista in possesso di un titolo inerente discipline in ambito medico, una Struttura Sanitaria o uno Studente possono una volta registrati caricare contenuti sul portale. Potranno essere video (MEDVIDEO), serie di immagini commentate (MEDIMAGE), articoli inerenti patologie (MEDITEM), casi clinici (MEDCASE) , definizioni di termini medici (MEDWORD) , lezioni universitarie (MEDUNI) o novità inerenti la medicina (MEDNEWS) Una sezione sarà dedicata ai farmaci (MEDPHARMA) con la possibilità da parte di chi carica di inserire oltre alla scheda , delle note/esperienze personali. Sarà presente anche uno spazio (MEDJOB) dove scambiare offerte/richieste di lavoro.
La visualizzazione dei contenuti è libera per qualsiasi utente, che potrà registrarsi qualora voglia interagire con commenti o domande che potranno essere indirizzate a professionisti laureati, a strutture sanitarie o anche unicamente sottoforma di consigli agli studenti.
A causa della materia trattata potrebbero essere presenti contenuti espliciti, come interventi chirurgici o foto di patologie, che potrebbero risultare inadatti a un pubblico particolarmente sensibile.
Per questo motivo per accedere al sito bisogna confermare la supervisione di un adulto e l’approvazione a visionare contenuti espliciti potenzialmente ad alta carica emotiva cliccando ACCETTO.
0 commenti