Prevenzione secondaria dell'infarto del miocardio;
prevenzione della morbilità cardiovascolare in pazienti affetti da angina pectoris stabile;
anamnesi di angina pectoris instabile, eccetto durante la fase acuta;
prevenzione della occlusione dei bypass dopo Coronary Artery Bypass Grafting CABG);
angioplastica coronarica, eccetto durante la fase acuta;
prevenzione secondaria degli attacchi ischemici transitori (TIA) e degli accidenti ischemici cerebrovascolari (CVA), purché sia stata esclusa la presenza di emorragie intracerebrali.
L'Acido Acetilsalicilico non è raccomandato in situazioni di emergenza.
L'uso è limitato alla prevenzione secondaria con trattamento cronico.
Controindicazioni
Ipersensibilità ai composti dell'acido salicilico o agli inibitori della sintesi delle prostaglandine (es. alcuni pazienti asmatici che possono subire un attacco o svenire) o ad uno qualsiasi degli eccipienti;
ulcera peptica e/o emorragia gastrica/intestinale in fase acuta o in anamnesi o altri tipi di emorragia come emorragie cerebrovascolari;
diatesi emorragica;
patologie della coagulazione come l'emofilia e la trombocitopenia;
grave compromissione epatica; grave compromissione renale;
dosi superiori a 100 mg al giorno nel terzo trimestre di gravidanza;
metotressato usato a dosi superiori a 15 mg/settimana:
Posologia
Adulti.
Prevenzione secondaria dell'infarto del miocardio: la dose raccomandata è 100 mg una volta al giorno.
Prevenzione della morbilità cardiovascolare in pazienti affetti da angina pectoris stabile:
la dose raccomandata è 100 mg una volta al giorno. Anamnesi di angina pectoris instabile, eccetto durante la fase acuta: la dose raccomandata è 100 mg una volta al giorno.
Prevenzione della occlusione dei bypass dopo CABG:
la dose raccomandata è 100 mg una volta al giorno.
Angioplastica coronarica, eccetto durante la fase acuta:
la dose raccomandata è 100 mg una volta al giorno.
Prevenzione secondaria del TIA e degli CVA purché sia stata esclusa la presenza di emorragie intracerebrali:
la dose raccomandata è 100 mg una volta al giorno.
La dose abituale per l'uso prolungato è 100 mg una volta al giorno.
L'Acido Acetilsalicilico non deve essere usato a dosi superiori a meno che non sia consigliato da un medico, e la dose prescritta non deve superare i 300 mg. Bambini.
Non deve essere somministrato a bambini e adolescenti di età inferiore a 16 anni, se non su consiglio medico quando i benefici superano i rischi.
Modo di somministrazione.
Per uso orale.
Le compresse devono essere inghiottite intere con una sufficiente quantità di liquido (1/2 bicchiere d'acqua).
Altro
Gravidanza e allattamento.
Durante il primo ed il secondo trimestre di gravidanza, l'acido acetilsalicilico non deve essere somministrato se non in caso di effettiva necessità
Durante il terzo trimestre di gravidanza, l' Acido Acetilsalicilico a dosi di 100 mg/giorno e superiori è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. Allattamento:
Un uso a breve termine delle dosi raccomandate non richiede l'interruzione dell'allattamento.
In caso di uso prolungato e/o di assunzione di dosi più elevate, l'allattamento deve essere interrotto.
TipMedic è un sito scientifico, informativo, educativo Medico/Chirurgico principalmente rivolto all’utente interessato a trovare un punto di riferimento che permetta di comprendere nel modo più semplice possibile il mondo della medicina, le patologie e tutti i possibili trattamenti, indicando anche i migliori professionisti in grado di eseguirli che qui possono condividere a loro volta esperienze e lavori. Tutti gli studenti iscritti a facoltà in campo sanitario potranno scambiare materiale universitario e caricare contenuti.
Ogni Professionista in possesso di un titolo inerente discipline in ambito medico, una Struttura Sanitaria o uno Studente possono una volta registrati caricare contenuti sul portale. Potranno essere video (MEDVIDEO), serie di immagini commentate (MEDIMAGE), articoli inerenti patologie (MEDITEM), casi clinici (MEDCASE) , definizioni di termini medici (MEDWORD) , lezioni universitarie (MEDUNI) o novità inerenti la medicina (MEDNEWS) Una sezione sarà dedicata ai farmaci (MEDPHARMA) con la possibilità da parte di chi carica di inserire oltre alla scheda , delle note/esperienze personali. Sarà presente anche uno spazio (MEDJOB) dove scambiare offerte/richieste di lavoro.
La visualizzazione dei contenuti è libera per qualsiasi utente, che potrà registrarsi qualora voglia interagire con commenti o domande che potranno essere indirizzate a professionisti laureati, a strutture sanitarie o anche unicamente sottoforma di consigli agli studenti.
A causa della materia trattata potrebbero essere presenti contenuti espliciti, come interventi chirurgici o foto di patologie, che potrebbero risultare inadatti a un pubblico particolarmente sensibile.
Per questo motivo per accedere al sito bisogna confermare la supervisione di un adulto e l’approvazione a visionare contenuti espliciti potenzialmente ad alta carica emotiva cliccando ACCETTO.
0 commenti