Il rischio di polmonite nell’ictus è legato a trigliceridi, colesterolo e peso corporeo

Struttura SanitariaStruttura Sanitaria
VerificatoVerificato
GOLDGOLD

Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà: Dietistica
Specializzazioni:
Caricato il: 27 Giugno 2024
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Interventions in Aging, un valore basso dell’indice trigliceridi, colesterolo totale e indice di peso corporeo (TCBI) è associato a un rischio più elevato di polmonite associata all’ictus (SAP). “La polmonite associata all’ictus è una complicanza pericolosa, ed è collegata a prognosi avversa. L’indice trigliceridi, colesterolo totale e indice di peso corporeo è un nuovo, semplice strumento nutrizionale. Abbiamo voluto approfondire l’associazione tra TCBI e incidenza di SAP, insieme al valore predittivo di tale indice” afferma Yufeng Liu, dell’Affiliated Huai’an Hospital of Xuzhou Medical University e del Second People’s Hospital of Huai’an, Jiangsu, Cina, primo nome dello studio. I ricercatori hanno esaminato i dati di 962 pazienti con ictus ischemico acuto, suddividendoli in due gruppi, ovvero persone con SAP e senza SAP.Il TCBI è stato diviso in tre strati, T1 con TCBI 1647,15.Gli esperti hanno quindi utilizzato l’analisi di regressione logistica binaria per determinare la relazione tra i livelli di TCBI e l’incidenza di SAP. Inoltre, hanno usato l’analisi RCS (Restricted Cubic Splines) per valutare l’influenza del TCBI sul rischio di SAP. Il TCBI del gruppo SAP era nettamente inferiore rispetto a quello del gruppo senza SAP. Il modello di regressione logistica ha rivelato che, utilizzando lo strato T3 come riferimento, lo strato T1 presentava il rischio più elevato di prevalenza di SAP, controllando per possibili fattori confondenti. Il modello RCS ha rilevato che TCBI aveva una relazione lineare con SAP. Inoltre, incorporando il TCBI nel modello A2DS2 (età, fibrillazione atriale, disfagia, sesso e gravità) gli autori hanno trovato migliorata sostanzialmente l’accuratezza predittiva del modello iniziale. “Nella pratica clinica, il TCBI ha mostrato valore predittivo per la SAP, contribuendo all’intervento precoce e al trattamento di tale patologia” concludono i ricercatori.

Bibliografia

Clin Interv Aging. 2024 Jun 17:19:1091-1101. doi: 10.2147/CIA.S467577. eCollection 2024

0 commenti

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Altro