Insufficienza cardiaca: test di cammino di 6 minuti migliora la sopravvivenza
Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà:
Specializzazioni:
Caricato il: 16 Agosto 2024
Un recente studio pubblicato sulla rivista European Journal of Heart Failure ha rivelato l’importanza del test di cammino di 6 minuti (6MWT) nel migliorare la sopravvivenza dei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione ridotta (HFrEF).
Il 6MWT, uno strumento semplice ed economico per valutare la capacità funzionale, è spesso utilizzato come risultato surrogato nei trial sull’insufficienza cardiaca. Tuttavia, la sua associazione con la mortalità non era chiara. Lo studio mirava a valutare l’importanza prognostica dei cambiamenti nel 6MWT.
Lo studio ha coinvolto 3.636 pazienti HFrEF con un’età media di 67,3 anni, di cui il 23% erano donne. Al primo appuntamento, la media del 6MWT era di 438 metri, mentre il peptide natriuretico N-terminale pro-B (NT-proBNP) era di 1574 ng/L e il 27% dei pazienti aveva una classe NYHA III/IV. Dopo l’ottimizzazione della terapia medica guidata dalle linee guida, il 6MWT è aumentato in media di 40 metri, l’NT-proBNP è diminuito di 425 ng/L e la classe NYHA è migliorata nel 38% dei pazienti.
I pazienti con miglioramenti più significativi nel 6MWT erano più giovani, con miglioramenti più grandi nella classe NYHA e riduzioni più ampie nelle concentrazioni di NT-proBNP. Dopo una media di 845 giorni, il 11,5% dei pazienti era deceduto. Sia i cambiamenti assoluti che relativi nel 6MWT erano associati in modo non lineare alla sopravvivenza, attenuandosi man mano che il 6MWT aumentava. Un aumento di 50 metri nel 6MWT era associato a un rischio di mortalità inferiore del 17%.
In conclusione, il miglioramento nel 6MWT nei pazienti con HFrEF è associato a una maggiore sopravvivenza, indipendentemente dai cambiamenti nell’NT-proBNP e nella classe NYHA. Questi risultati supportano il cambiamento del 6MWT come risultato surrogato nei trial sull’insufficienza cardiaca.
Bibliografia
Myhre PL, Kleiven Ø, Berge K, Grundtvig M, Gullestad L, Ørn S. Changes in 6-min walk test is an independent predictor of death in chronic heart failure with reduced ejection fraction. Eur J Heart Fail. 2024 Jul 26. doi: 10.1002/ejhf.3391
TipMedic è un sito scientifico, informativo, educativo Medico/Chirurgico principalmente rivolto all’utente interessato a trovare un punto di riferimento che permetta di comprendere nel modo più semplice possibile il mondo della medicina, le patologie e tutti i possibili trattamenti, indicando anche i migliori professionisti in grado di eseguirli che qui possono condividere a loro volta esperienze e lavori. Tutti gli studenti iscritti a facoltà in campo sanitario potranno scambiare materiale universitario e caricare contenuti.
Ogni Professionista in possesso di un titolo inerente discipline in ambito medico, una Struttura Sanitaria o uno Studente possono una volta registrati caricare contenuti sul portale. Potranno essere video (MEDVIDEO), serie di immagini commentate (MEDIMAGE), articoli inerenti patologie (MEDITEM), casi clinici (MEDCASE) , definizioni di termini medici (MEDWORD) , lezioni universitarie (MEDUNI) o novità inerenti la medicina (MEDNEWS) Una sezione sarà dedicata ai farmaci (MEDPHARMA) con la possibilità da parte di chi carica di inserire oltre alla scheda , delle note/esperienze personali. Sarà presente anche uno spazio (MEDJOB) dove scambiare offerte/richieste di lavoro.
La visualizzazione dei contenuti è libera per qualsiasi utente, che potrà registrarsi qualora voglia interagire con commenti o domande che potranno essere indirizzate a professionisti laureati, a strutture sanitarie o anche unicamente sottoforma di consigli agli studenti.
A causa della materia trattata potrebbero essere presenti contenuti espliciti, come interventi chirurgici o foto di patologie, che potrebbero risultare inadatti a un pubblico particolarmente sensibile.
Per questo motivo per accedere al sito bisogna confermare la supervisione di un adulto e l’approvazione a visionare contenuti espliciti potenzialmente ad alta carica emotiva cliccando ACCETTO.
0 commenti