ATP

ATP

L ‘ATP è la sigla dell’acido adenosin-5′-trifosforico, una molecola ricca di energia proveniente dalla degradazione intracellulare dei “combustibili” (grassi, zuccheri…), immagazzinata sotto forma di legame fosforico con cui le molecole di...
Bersaglio (organo)

Bersaglio (organo)

Il Bersaglio (organo), nel caso di ormoni, è un organo che viene stimolato in modo selettivo da un particolare ormone; nel caso di terapie o esami con l’impiego di radioisotopi o anticorpi, organo che viene interessato selettivamente dalla metodologia...
Atrofia

Atrofia

L’ Atrofia è la diminuzione di volume, degenerazione o riduzione di capacità di un organo o di una parte del corpo.
Asclepio

Asclepio

Asclepio è una divinità dell’antica Grecia, era patrono della medicina. Il suo culto come divinità guaritrice si estese a tutto il mondo antico (a Roma divenne Esculapio) ebbe come attributo principale il serpente che si avvolge attorno al bastone. I Sistema di...