DIABETE

DIABETE

Argomenti trattati: DIABETE: definizione e classificazione su base eziologica delle forme di diabete (principali differenze fra diabete di tipo 1 e 2); glicemia e omeostasi del glucosio; insulina (meccanismi di rilascio e recettore dell’insulina). DIABETE...
ATEROSCLEROSI

ATEROSCLEROSI

Cenni di morfologia dei vasi arteriosi (tonaca intima ed endotelio, tonaca media, tonaca avventizia). Processo di aterogenesi: fasi del processo e ruolo delle cellule coinvolte. Lesioni aterosclerotiche: immagini, classificazione ed evoluzione naturale (cenni di...
TERAPIE ONCOLOGICHE

TERAPIE ONCOLOGICHE

Cenni descrittivi di chemioterapia, target therapy, cellule staminali tumorali e immunoterapia come possibili trattamenti in campo oncologico. Breve descrizione dei trials clinici oncologici.
NANOTECNOLOGIE IN ONCOLOGIA

NANOTECNOLOGIE IN ONCOLOGIA

Descrizione generale delle nanoparticelle. Applicazioni in vivo delle nanoparticelle: trasportatori di farmaci, terapia genica, imaging diagnostico. Applicazioni in vitro delle nanoparticelle in campo di ricerca (Quantum Dots) e diagnostica (Lateral Flow Assay e...