ALFA-FETOPROTEINA PLASMATICA

Struttura SanitariaStruttura Sanitaria
VerificatoVerificato
GOLDGOLD

Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà:
Specializzazioni:
Caricato il: 12 Giugno 2024

Termine

ALFA-FETOPROTEINA PLASMATICA

Significato

L’ alfa -fetoproteina, presente nel siero e nei liquidi organici , è un alfa1-globulina (glicoproteina) sintetizzata normalmente dal fegato fetale e aumenta fisiologicamente in gravidanza.
La determinazione di questo marker è clinicamente utile per il controllo dell’attività tumorale ( epatocarcinoma e tumori germinali) dopo intervento chirurgico , chemioterapia e radioterapia..

v.n.: adulti 1-10ng/ml – gravidanza I trimestre < 50 ng/ml – II trimestre < 250 ng/ml – III trimestre < 450 ng/ml

AUMENTO : Epatocarcinoma – Teratomi e teratoblastomi ovarici e testicolari – Carcinoma gastrico con metastasi epatiche – Carcinoma pancreatico con metastasi epatiche – Malformazioni fetali ( tubo neurale e spina bifida) – Atassia teleangectasica – Tirosinemia ereditaria – Cirrosi epatica – Epatiti in fase acuta.

FALSI POSITIVI : gravidanza gemellare – Morte fetale – Nefrosi congenita – Anomalie congenite (esonfalo) – Sovrastima età gestazionale.

0 commenti

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Biologia molecolare
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Malattie dell’apparato respiratorio - Pneumologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Altro