SI OSSERVA, in una sezione del piccolo intestino, una cellula caliciforme (rosa e blu) affiancata da cellule secretorie.
Le cellule caliciformi secernono muco, che protegge il rivestimento dello stomaco dall’acido, dagli enzimi e dall’abrasione meccanica durante la digestione di cibo.
Il muco è formato da granuli mucigeni (gli oggetti circolari nella parte centrale alta della figura) combinati ad acqua.
Le cellule secretorie adiacenti aiutano anch’esse il processo digestivo.
La loro capacità secretoria viene aumentata dalle strutture piliformi colorate in verde – i microvilli- che si trovano a livello delle loro superfici esterne.
0 commenti