emometacinesia

Struttura SanitariaStruttura Sanitaria
VerificatoVerificato
GOLDGOLD

Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà: Altro
Specializzazioni:
Caricato il: 27 Giugno 2024

Termine

emometacinesia

Significato

Emometacinesia deriva dai termini greci “emo” (sangue), “meta” (al di là) e “chinesis” (movimento). Si tratta cioè dello spostamento di una certa massa di sangue (l’adulto ne ha circa 5-6 litri) da un distretto circolatorio ad un altro.
Nella sonnolenza dopo un pasto copioso una certa quantità di sangue viene spostata verso la cavità addominale: è una legge biologica il fatto che organi che lavorano molto richiedano un iperafflusso di sangue. In queste condizioni pertanto se il sangue è “spostato” verso l’addome, esso è sottratto ad altri distretti corporei: è soprattutto la corteccia cerebrale , la struttura anatomica preposta all’”attenzione” , che viene compromessa nella sua importante funzione di vigilanza psichica.

0 commenti

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Altro