La tiroide è una delle ghiandole endocrine più importanti, poiché attraverso l’attività degli ormoni che produce, regola tutti i processi metabolici dell’organismo.
La tiroide è formata da cellule epiteliali cubiche, disposte a formare un complesso di cavità chiamate follicoli che si riempiono di colloide, una proteina iodata che dà origine, per idrolisi, ai tre ormoni prodotti da questa ghiandola:
la tiroxina, o tetraiodotironina (T4), è un ormone che agisce sul ricambio energetico, la termoregolazione, l’accrescimento ecc. accelerando il metabolismo basale;
la triodotironina (T3), è un ormone che contribuisce a regolare il metabolismo basale, mantiene l’omeotermia e influenza la crescita;
la calcitonina o ormone ipocalcemizzante, che riduce il calcio nel circolo sanguigno con azione opposta al paratormone (PTH) prodotto dalle ghiandole paratiroidee: ostacola l’assorbimento a livello intestinale del calcio, ne blocca il riassorbimento a livello osseo e ne facilita l’escrezione a livello renale.
LA TIROIDE

0 commenti