LA TIROIDE

Struttura SanitariaStruttura Sanitaria
VerificatoVerificato
GOLDGOLD

Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà:
Specializzazioni:
Caricato il: 13 Giugno 2024

Termine

TIROIDE

Significato

La tiroide è una delle ghiandole endocrine più importanti, poiché attraverso l’attività degli ormoni che produce, regola tutti i processi metabolici dell’organismo.
La tiroide è formata da cellule epiteliali cubiche, disposte a formare un complesso di cavità chiamate follicoli che si riempiono di colloide, una proteina iodata che dà origine, per idrolisi, ai tre ormoni prodotti da questa ghiandola:
la tiroxina, o tetraiodotironina (T4), è un ormone che agisce sul ricambio energetico, la termoregolazione, l’accrescimento ecc. accelerando il metabolismo basale;
la triodotironina (T3), è un ormone che contribuisce a regolare il metabolismo basale, mantiene l’omeotermia e influenza la crescita;
la calcitonina o ormone ipocalcemizzante, che riduce il calcio nel circolo sanguigno con azione opposta al paratormone (PTH) prodotto dalle ghiandole paratiroidee: ostacola l’assorbimento a livello intestinale del calcio, ne blocca il riassorbimento a livello osseo e ne facilita l’escrezione a livello renale.

0 commenti

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Altro