MALATTIE MONOGENICHE

Studente SanitarioStudente Sanitario
VerificatoVerificato

Operatore: Gaia S
Lauree / Facoltà:
Specializzazioni:
Caricato il: 19 Giugno 2024

Termine

MALATTIE MONOGENICHE/MENDELIANE

Significato

Malattie causate da MUTAZIONI DI SINGOLI GENI, non rilevabili mediante analisi del cariotipo. Queste malattie presentano specifici meccanismi di trasmissione: autosomica dominante; autosomica recessiva; X-linked recessiva (un gruppo esiguo di condizioni presenta trasmissione X-linked dominante). In genere la modalità di trasmissione è legata al tipo di proteina affetta dalla mutazione. Dal punto di vista molecolare, le malattie monogeniche possono riguardare: difetti enzimatici (→ enzimopatie); difetti dei sistemi di trasporto e recettoriali; alterazioni strutturali, funzionali e quantitative delle proteine non enzimatiche; reazioni avverse ai famaci (geneticamente determinate).

0 commenti

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Altro